
Dr. D. Latella
Dott. Demetrio Latella
Il dottor Demetrio Latella laureato a Roma presso l’Università la Sapienza si è specializzato in Pediatria presso l’Università di Tor Vergata dove ha lavorato presso il Reparto di Pediatria interessandosi di ematologia e di gastroenterologia pediatriche.
La sua attività clinica è rivolta alla diagnosi, alla terapia ed alla prevenzione delle malattie allergiche sia di natura alimentare (in particolare alla dermatite atopica del neonato e del bambino) sia di quelle respiratorie come l’asma bronchiale e l’oculorinite allergica.
Particolare attenzione ha sempre riservato alla diagnosi ed al trattamento delle patologie gastrointestinali (come il reflusso gastroesofageo del neonato) e dei disturbi del malassorbimento (celiachia, parassitosi…)
Ha poi sempre ritenuto importante stabilire un rapporto di familiarità con i genitori dei suoi piccoli pazienti, cercando di informare e di dialogare con loro sulle principali problematiche legate al mondo pediatrico; ma soprattutto garantendo la sua pronta e costante reperibilità in caso di malattia, potendo essere sempre raggiunto in qualsiasi momento tramite cellulare ed essendo sempre disponibile per effettuare visite domiciliari senza alcuna limitazione di orario o di giorno.
La sua attività clinica è rivolta alla diagnosi, alla terapia ed alla prevenzione delle malattie allergiche sia di natura alimentare (in particolare alla dermatite atopica del neonato e del bambino) sia di quelle respiratorie come l’asma bronchiale e l’oculorinite allergica.
Particolare attenzione ha sempre riservato alla diagnosi ed al trattamento delle patologie gastrointestinali (come il reflusso gastroesofageo del neonato) e dei disturbi del malassorbimento (celiachia, parassitosi…)
Ha poi sempre ritenuto importante stabilire un rapporto di familiarità con i genitori dei suoi piccoli pazienti, cercando di informare e di dialogare con loro sulle principali problematiche legate al mondo pediatrico; ma soprattutto garantendo la sua pronta e costante reperibilità in caso di malattia, potendo essere sempre raggiunto in qualsiasi momento tramite cellulare ed essendo sempre disponibile per effettuare visite domiciliari senza alcuna limitazione di orario o di giorno.